- consente di adempiere alle disposizioni previste dall’art. 7 del D.M. 05.08.2011 in materia di mantenimento dell’iscrizione dei professionisti antincendio all’albo Ministeriale (40 ore ogni 5 anni, i primi scadono nel 2015)
- riconosce crediti formativi (CFP) a tutti i tecnici per l’aggiornamento annuale in ottemperanza al DPR 137/2012
- si avvale della collaborazione di relatori esperti e dispone di materiale aggiornato
- ottenere un riconoscimento indispensabile per presentarsi in modo qualificato e professionale al mercato
- accrescere la cultura della sicurezza ormai indispensabile per operare correttamente e offrire un servizio eccelso ai propri clienti