Skip to Content

News

Dal 1° dicembre 2015 entra in vigore la marcatura CE delle porte tagliafuoco: pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea la norma EN 16034:2014

portaIl 10 Luglio 2015 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea la norma EN 16034:2014 – Porte pedonali, porte e cancelli industriali, commerciali e finestre apribili — Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali — Caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo.

Data di entrata in vigore 1 Dicembre 2015 e termine del periodo di coesistenza 1 Dicembre 2018.

0 8 Continue Reading →

Silenzio assenso dell’Europa sul Nuovo Codice di Prevenzione Incendi

bandierai italiaCon il silenzio assenso del 19 giugno, l’Europa ha di fatto sciolto i dubbi circa la nuova Regola Tecnica Orizzontale (RTO) o Testo Unico Nuovo Codice di Prevenzione Incedi che dopo l’estate entrerà nella fase di discussione e approvazione parlamentare.
La pubblicazione in Gazzetta a questo punto è attesa entro la fine dell’anno.

0 1 Continue Reading →

Nuove norme UNI sulla resistenza al fuoco

Sono entrate in vigore  l’11 giugno 2015 la UNI EN 15882-2:2015 e la UNI EN 13381-3:2015, due nuove norme UNI in materia di resistenza al fuoco.

La UNI EN 15882-2:2015 Applicazione estesa dei risultati di prova di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi – Parte 2: Serrande tagliafuoco.

La UNI EN 13381-3:2015 Metodi di prova per la determinazione del contributo alla resistenza al fuoco di elementi strutturali. Parte 3 Protezione applicata ad elementi di calcestruzzo.

0 6 Continue Reading →

Revisione delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008: testo approvato dall’Assemblea del Consiglio Superiore Lavori Pubblici

I seguenti documenti:

– Voto dell’Assemblea del CSLLPP del 14 novembre 2014
– Revisione delle NTC 2008: testo approvato dall’assemblea del CSLLPP nella seduta del 14 novembre 2014

sono stati inviati dal CSLLPP al Ministero delle Infrastrutture per l’iter legislativo, che prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale prevede:
– Concerto tra Ministero delle Infrastrutture e Ministero dell’Interno
– Parere del Dipartimento della Protezione Civile
– Conferenza Stato-Regioni
– Verifica di coerenza con la normativa in sede europea

Le tempistiche per il completamento di tale iter non sono prevedibili ma si ipotizza la pubblicazione del Decreto entro l’anno.

E’ importante ricordare che le nuove norme saranno utilizzabili solo dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e fino a quel momento continuano ad essere in vigore solo le NTC 2008.

scarica pdf TESTO_FINALE_VOTO_53__NTC

scarica pdf   BozzaRevisioneNTC_16feb15

0 2 Continue Reading →

L’Europa prende ancora tempo sul nuovo Codice di prevenzione incendi

 

bandiere europa

Per aspetti legati alla reazione al fuoco dei prodotti, la Commissione europea ha emesso un “parere circostanziato” in attesa di chiarimenti/integrazioni. Tale procedura fa scattare automaticamente la proroga dei tempi di ulteriori tre mesi.

Ricordiamo gli obiettivi del decreto e la struttura del testo di cui sui compone:

Il titolo del decreto è “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139

Il progetto di decreto ha lo scopo di semplificare e razionalizzare l’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi attraverso l’introduzione di un unico testo organico e sistematico di disposizioni di prevenzione incendi applicabili ad attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e mediante l’utilizzo di un nuovo approccio metodologico più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali.

Il testo è costituito da cinque articoli ed un allegato; gli articoli della parte dispositiva stabiliscono:
– art. 1: approvazione delle norme tecniche;
– art. 2: il campo di applicazione;
– art. 3: i requisiti e le condizioni per l’impiego dei prodotti antincendio;
– art. 4: lo svolgimento e le modalità del monitoraggio sull’applicazione delle norme tecniche da parte del Dipartimento dei vigili del fuoco;
– art. 5: le disposizioni transitorie e finali;

L’Allegato, individua “Norme tecniche di prevenzione incendi“, suddivise nelle quattro Sezioni:
– Generalità (termini, definizioni; progettazione antincendio; determinazione profili di rischio);
– Strategia antincendio (da reazione al fuoco fino a sicurezza impianti tecnologici);
– Regole tecniche verticali (Aree a rischio specifico, per atmosfere esplosive; Vani ascensori, attività scolastiche);
– Metodi (sicurezza antincendio, scenari per progettazione prestazionale, salvaguardia della vita).

 

 

 

0 14 Continue Reading →

News

L’UNI ha pubblicato quattro nuove norme in materia di resistenza al fuoco degli elementi strutturali e per impianti di fornitura servizi.

UNI EN 13381-1:2014
Metodi di prova per la determinazione del contributo alla resistenza al fuoco di elementi strutturali – Parte 1: Membrane di protezione orizzontali

UNI EN 13381-2:2014
Metodi di prova per la determinazione del contributo alla resistenza al fuoco di elementi strutturali – Parte 2: Membrane di protezione verticali

UNI EN 1366-12:2014
Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi – Parte 12: Barriere resistenti al fuoco non meccaniche per le condotte di ventilazione

UNI EN 1366-1:2014
Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi – Parte 1: Condotte di ventilazione

0 10 Continue Reading →