Articolo redatto dall’ing. Emanuele Gissi, dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, comando di Genova.

13In Nuovo Codice di Prevenzione Incendi, il D.M.Int. 03/08/2015, avvia una semplificazione importante del corpo normativo vigente; in quanto rappresenta unico testo organico e sistematico di disposizioni di prevenzione incendi per tutte le attività soggette al Controllo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’impostazione generale del DM 3.8.15 è basata sulla flessibilità progettuale; il codice ha l’obbiettivo di dare al progettista la possibilità di scegliere tra l’approccio tradizionale, soluzioni conformi (di tipo prescrittivo, delle attuali norme vigenti) e metodi di verifica di carattere prestazionale, definite soluzioni progettuali alternative.

Per quanto concerne il dimensionamento delle vie di esodo il D.M.03/08/2015 introduce un nuovo modello per l’esodo basato su metodi quantitativi frutto dell’evidenza scientifica e su dati di input aggiornati. Il metodo propone soluzioni progettuali alternative per la salvaguardia della vita umana, adatte alle varie attività e sostenibili senza aggiungere oneri d’investimento e d’esercizio tecnicamente ingiustificati a carico del titolare e della collettività.

Nell’articolo, allegato,sono presentati esempi di soluzioni alternative per i sistemi d’esodo di vasta applicabilità.

20160914_Gissi_Esodo